INTERVENTI
L’esperienza di E-stream nella gestione dell’energia ci permette di individuare e gestire interventi di miglioramento quali:
Relamping e sostituzione dei corpi illuminanti;
Sostituzione di apparecchi di riscaldamento;
Interventi sull’involucro edilizio;
Sistemi di gestione dell’energia secondo ISO 50001
Free cooling.
Alla conoscenza tecnologica abbiniamo anche una profonda capacità di valutazione economica degli investimenti tramite strumenti di risk mangement e contrattualistica.
MONITORAGGIO
E-Stream si propone come partner dell’energy management nel settore industriale. Stiamo fornendo alle aziende di questi settori uno strumento innovativo, facile da usare e orientato a:
Messa sotto controllo dei consumi e individuazione degli sforamenti;
Controllo delle operazione di gestione e manutenzione;
Ottimizzazione delle operazioni e riduzione dei consumi primari
SOLARE
La produzione di calore da fonte solare è tra le fonti rinnovabili più semplici e sicure da sfruttare e da integrare in impianti esistenti. L’introduzione di un impianto solare termico è tra i piccoli interventi che permettono di ridurre i fabbisogni energetici di una struttura.
FOTOVOLTAICO
La produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici rimane tra le fonti rinnovabili quella più versatile e potenzialmente estendibile: passati gli anni di un mercato drogato dagli incentivi il fotovoltaico si avvicina a grandi passi alla cosiddetta grid parity: noi possiamo guidarvi nella scelta e nel dimensionamento e di un impianto fotovoltaico sartoriale e adatti alle vostre esigenze.
INDUSTRIA
Nella pratica dell’energy management si considerano come usi industriali tutti quelli collegati al processo produttivo, e questo si riflette nell’accezione del termine industriale introdotto dalla L10/91: sono industriali individuati da un codice ATECO manifatturiero.
Il campo industriale è quindi sterminato e caratterizzato dal numero sterminato di processi presenti:
Industria estrattiva;
Industria meccanica e metallurgica;
Industria chimica e petrolchimica;
Industria agro alimentare.
BIOMASSE
Non ripetiamo gli errori del recente passato: la scelta di un impianto di produzione energetica da biomasse va ragionata in base a prezzo, disponibilità della materia prima e affidabilità della tecnologia. Siamo a disposizione per affiancarvi nella scelta di impianti realmente dimensionati sulle vostre esigenze.
EOLICO
L’eolico è una fonte di energia pregiata che, pur essendo limitato solo a particolari siti, permette un ritorno energetico ed economico di sicuro interesse. Anche in questo caso possiamo affiancarvi e supportarvi nella modellazione, scelta e dimensionamento di un impianto adeguato alle vostre necessità.
COGENERAZIONE
La produzione contemporanea di energia elettrica e calore (o addirittura anche di freddo tramite gruppi ad assorbimento) è tra le possibilità più interessanti offerte dal panorama tecnologico.
Noi possiamo supportare la progettazione di cogeneratori tramite studi di fattibilità dettagliati, garantiti da una modellistica precisa e affidabile. Il team di E-stream è inoltre in grado di affiancare alle valutazioni tecniche anche precise valutazioni economiche.
CIVILE
L’energy management individua come consumi civili tutti quelli che hanno a che fare con il benessere dell’individuo: riscaldamento invernale, raffrescamento estivo, illuminazione, produzione di acqua calda sanitaria, ecc.
Un’altra accezione del termine civile è quello introdotto dalla L10/91: sono civili tutti i settori differenti dall’industriale manifatturiero. Quindi rientrano in questa divisione la logistica, le infrastrutture informatiche, la distribuzione grande e piccola, il sanitario. Tutti settori in cui l’importanza della gestione energetica non va sottovalutata: in Italia i consumi civili si avvicinano ormai al 40% del consumo totale.
INTERVENTI CIVILE
L’esperienza di E-stream nella gestione dell’energia ci permette di individuare e gestire interventi di miglioramento quali:
Ottimizzazione del processo;
Recupero e sfruttamento di cascami energetici;
Sostituzione di apparecchiature.
Alla conoscenza tecnologica abbiniamo anche una profonda capacità di valutazione economica degli investimenti tramite strumenti di risk mangement e contrattualistica.
MONITORAGGIO CIVILE
E-Stream si propone come partner dell’energy management nel settore civile.
Stiamo fornendo alle aziende di questi settori uno strumento innovativo, facile da usare e orientato a:
Messa sotto controllo dei consumi e individuazione degli sforamenti;
Controllo delle operazione di gestione e manutenzione;
Ottimizzazione delle operazioni e riduzione dei consumi primari
PRODUZIONE
Oltre al consumo il mondo dell’energia ha una seconda grande metà, quella della produzione energetica. Crollato il paradigma della produzione centralizzata e gerarchica gli anni 2000 hanno visto fiorire la possibilità per le aziende di autoprodurre in tutto o in parte l’energia necessaria